a cura di Alessandro Cocchieri e Giacinto di Pietrantonio
22.11.2025 – 15.02.2026
inaugurazione: 22.11.2025, ore 18.00
Ursa Major
Camilla Alberti, Stefano Arienti, Maria Crispal, Carlo e Fabio Ingrassia, Gabriele Picco, Giuseppe Stampone e Vedovamazzei
Sabato 22 Novembre alle ore 18:00 va in scena a Santa Croce sull’Arno, allestita nelle sale di Villa Pacchiani, la Mostra “Ursa Major”, a cura del Direttore del Centro Espositivo, Alessandro Cocchieri e di Giacinto di Pietrantonio.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Croce sull’Arno, la mostra “Ursa Major” è realizzata nell’ambito del progetto “Viviamo insieme Santa Croce sull’Arno” cofinanziato dall’Unione Europea FSE + 2021-2027 Inclusione sociale (Codice 319180).
Il titolo scelto rispecchia l’essenza stessa del principio curatoriale che si pone alla base dell’esposizione: Ursa Major è infatti una costellazione, un sistema di punti luminosi che, pur distanti tra loro, compongono un disegno riconoscibile. Ed è proprio a questa immagine che va ispirandosi la Mostra, proponendo una mappatura dell’Arte Contemporanea attraverso sette personali che, come stelle, formano insieme una figura di senso, un orientamento possibile nella complessità del presente.
Sette dunque gli artisti coinvolti: Camilla Alberti, Stefano Arienti, Maria Crispal, Carlo e Fabio Ingrassia, Gabriele Picco, Giuseppe Stampone e Vedovamazzei, voci eterogenee e diversificate, ma che insieme costruiscono un dialogo corale, fatto di rimandi, assonanze, connessioni.
In un territorio fortemente legato alla produzione ed al fare, “Ursa Major” intende dunque porsi come guida simbolica nel processo di riaffermazione del valore dell’Arte come linguaggio di crescita sociale e rigenerazione culturale. La Mostra diventa così un’occasione per intrecciare il tessuto creativo contemporaneo con la storia e la vitalità di Santa Croce sull’Arno, riaffermando ancora una volta il ruolo di Villa Pacchiani come presidio culturale e spazio di confronto tra artisti e comunità.
Il Comune di Santa Croce sull’Arno aderisce alla rete Terre di Pisa.
L’Esposizione resterà visitabile fino a Domenica 15 Febbraio 2026, con ingresso libero, nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica, dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Chiuso il 26 Dicembre.

